Escursioni didattiche nel Cilento
Il Poseidonia Beach Club si propone di offrire un importante strumento didattico di educazione ambientale al servizio delle scuole, proponendo una ricca offerta di percorsi di conoscenza, di ricerca e di approfondimento, volti alla conoscenza dello straordinario patrimonio naturalistico, geologico, storico-archeologico, paesaggistico e culturale ed enogastronomico del Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano.
Il Programma consta di innumerevoli proposte didattico-educative, rivolte ad alunni e studenti delle scuole dell’infanzia, della primaria e della secondaria di I° e II° grado), finalizzate alla realizzazione di progetti di carattere interdisciplinare, da inserire nel Piano dell’Offerta Formativa (POF).
Contenuti e modalità di svolgimento
Il programma educativo, articolato in moduli, percorsi e unità didattiche, contiene una serie di proposte educative, studiate in modo differenziato per i diversi cicli scolastici e collegate alla programmazione didattica.
La scoperta dell’immenso patrimonio ambientale e culturale del Parco è al centro dell’offerta educativa e rappresenta il punto di partenza per sviluppare competenze, saperi e abilità trasferibili e trasversali a diverse discipline, per organizzare processi di apprendimento e per promuovere una fruizione ragionata dei beni ambientali e culturali del Parco Nazionale del Cilento.
Il risultato è un’offerta di 5 moduli (macro aree tematiche), 23 percorsi tematici e quasi 200 unità didattiche, differenziate per target scolastico, i cui contenuti sono sinteticamente riassunti nel prospetto a fianco.
In funzione delle esigenze e della disponibilità delle classi interessate, i percorsi possono comportare un coinvolgimento di breve o di lunga durata.
Macro area tematica | Percorsi e contenuti tematici |
---|---|
Biodiversità | Ecosistemi e biodiversità, tutela e conservazione della flora, della fauna, del suolo, delle acque e del mare |
Paesaggio | Tutela e gestione del paesaggio; tutela delle identità e valorizzazione dei beni culturali e ambientali |
Sviluppo sostenibile | Clima e cambiamenti climatici, l’impronta ecologica, l’energia, i consumi e il ciclo dei rifiuti |
Educazione alimentare | Cibo e ambiente, sostenibilità dell’alimentazione: la dieta mediterranea, un modello di dieta sostenibile; sapere i sapori, il patrimonio agro-alimentare ed eno-gastronomico del territorio |
Sport & Natura | Le pratiche sportive sostenibili per la conservazione e la valorizzazione delle aree protette |