Consapevole, pulito, orientato al futuro. Al Poseidonia Beach Club, la sostenibilità non è solo un ideale: è una scelta concreta che prende forma ogni giorno, alimentata dal sole e guidata da una visione innovativa del turismo.
Nel 2022, il club ha intrapreso un ambizioso percorso di transizione energetica integrando i 9kw di impianto fotovoltaico installato nel 2014 con un nuovo impianto fotovoltaico da 20 kW. Una decisione strategica che consente di produrre ogni anno circa 26.000 kWh di energia elettrica pulita, con una riduzione di oltre 9 tonnellate di CO₂: l’equivalente assorbito da circa 600 alberi adulti.
Ma non si tratta solo di numeri. Questo impianto rappresenta un vero e proprio manifesto di responsabilità ambientale. Il progetto rafforza l’autonomia energetica della struttura, limita la dipendenza da fonti fossili e contribuisce alla stabilizzazione dei costi operativi. Soprattutto, è un chiaro esempio di come anche nel settore dell’ospitalità si possa essere protagonisti attivi della transizione ecologica.
Il Poseidonia Beach Club guarda avanti: l’obiettivo è ampliare ulteriormente la capacità fotovoltaica, fino a rendere la struttura quasi completamente alimentata da fonti rinnovabili. Una visione che si accompagna a un impegno educativo, con attività divulgative e percorsi di sensibilizzazione rivolti agli ospiti, per trasformare ogni soggiorno in un’esperienza consapevole e partecipativa.
Investire nella sostenibilità oggi significa costruire il turismo di domani. Il Poseidonia Beach Club lo sa bene e ha scelto di farlo in modo autentico, tangibile e lungimirante.
Perché il cambiamento parte da chi sceglie di agire nell’interesse dell’ambiente.
08
LUGLIO
2025
Al Poseidonia Beach Club il Sole abbronza e alimenta il futuro
